Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Comunicato della Segreteria Nazionale sulla Circolare INPDAP
24/07/2002 Rendiamo noto a tutti i dipendenti degli Enti di Ricerca che l’INPDAP ha emesso una circolare, nella quale chiarisce, alla luce del nuovo Contratto di lavoro del comparto Ricerca, come debbano essere considerati ai fini pensionistici gli istituti economici del contratto.
-
A rischio la funzionalità e l'efficacia dell'autonomia delle scuole
24/07/2002 Alcune scelte dell'Amministrazione Scolastica recentemente formalizzate attraverso specifici provvedimenti amministrativi ovvero frutto dell'omissione di chiari indirizzi operativi e gestionali, stanno mettendo a rischio la funzionalità e l'efficacia del servizio.
-
Convocazione su formazione dirigenti
24/07/2002 Pubblichiamo di seguito la convocazione del MIUR alle segreterie CGIL, CISL, UIL Scuola, SNALS e ANP sulla formazione dei dirigenti scolastici.
-
Sequenza negoziale per congedi di famiglia e di studio
24/07/2002 A seguito della sollecitazione inviata da CGIL CISL UIL Scuola all’Aran, per avviare il confronto sulla sequenza negoziale su congedi per motivi di famiglia e di studio, il giorno 24 luglio 2002 si è tenuto il primo incontro di trattativa.
-
Registrazione decreti contingente 2002/2005 dirigenti scolastici all'estero
24/07/2002 Pubblichiamo la nota del Ministero Affari Esteri indirizzata al settore estero di CGIL, CISL, UIL Scuola, SNALS e ANP su: Decreti di contingente triennio 2002/2003
-
Siamo seriamente preoccupati per un Paese nel quale non si applicano le leggi ma si attuano i disegni di legge!!
24/07/2002 Comunicato stampa di E.Panini
-
I problemi dei dirigenti scolastici nell'incontro del 23 luglio
23/07/2002 Nell’ambito dell’incontro svoltosi oggi tra il Ministro Moratti e le Organizzazioni Sindacali sono state affrontate, tra le altre, le questioni relative agli impegni governativi per la Dirigenza Scolastica nel Documento di Programmazione Economica e Finanziaria
-
Supplenze a.s. 2002/2003: le istruzioni del Ministero in sintesi
22/07/2002 Il Ministero ha deciso di non procedere alle nomine in ruolo ma di passare subito alla fase del conferimento delle supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche.
-
Scuola non statale. CCNL Agidae 2002-2005. Raggiunta l’ipotesi di accordo
22/07/2002 Siglata con l’Agidae l’ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl 2002-2005
-
I diritti non vanno in ferie
20/07/2002 I diritti non vanno in ferie quattro campagne di mobilitazione della Cgil Scuola
-
O.d.g. Esecutivo nazionale Dirigenti Scolastico del 18 luglio ‘02
19/07/2002 L’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici della CGIL scuola, nella seduta di insediamento, nel richiamare e sottolineare
-
Convocati i sindacati per la sequenza negoziale
19/07/2002 In seguito alla richiesta avanzata da Cgil, Cisl e Uil scuola del 17 luglio u.s. l’Aran ha provveduto alla conseguente convocazione che di seguito pubblichiamo.
-
Convocati su DPEF, organici, concorso dirigenti scolastici e riforme
18/07/2002 Pubblichiamo la convocazione del 18 luglio 2002 inviata dal MIUR alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Anp e Unams.
-
Indicazioni operative in materia supplenze: le nostre richieste di integrazione
18/07/2002 In aggiunta alle valutazioni politiche di ieri rispetto alla mancata assunzione in ruolo entro il 31 luglio, pubblichiamo le richieste avanzate dalla Cgil scuola, insieme agli altri sindacati, in merito alla circolare e alle note tecniche del MIUR sul conferimento delle supplenze annuali o fino al termine delle lezioni per il prossimo anno, di prossima emanazione.
-
CM 81/2002: una circolare sui fondi per l'handicap che parla di qualità
18/07/2002 Con la C M n. 81 del 17 Luglio 2002 prot n. 1156 la Direzione generale per l’organizzazione dei servizi nel territorio del Ministero dell’Istruzione ha assegnato agli Uffici scolastici regionali quasi 4.170.000.
-
Definizione delle aree contrattuali per la dirigenza
18/07/2002 Il giorno 17-7-2002 si è svolto all’Aran il previsto incontro per l’ipotesi di Accordo quadro di definizione delle autonome aree di contrattazione della Dirigenza per il quadriennio 2002-2005.
-
Osservazioni sul Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2003-2006
18/07/2002 Pubblichiamo il testo delle osservazioni Cgil al Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2003-2006
-
Assunzioni in ruolo: non si faranno entro il 31 luglio
17/07/2002 Oggi l’Amministrazione ha illustrato alle organizzazioni sindacali una bozza di circolare e una nota tecnica del sistema informativo sulle operazioni in materia di supplenze.
-
Riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della formazione Primaria
17/07/2002 Con questa lettera unitaria chiediamo a Parlamento e Governo di intervenire per il riconoscere il valore abilitante della laurea in Scienze della Formazione Primaria.
-
Osservazioni sul Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2003-2006
17/07/2002 Osservazioni Cgil - Audizione Comm. Bilancio Camera -
-
Immissioni in ruolo nella scuola pubblica: nessuna!
17/07/2002 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Sequenza negoziale su congedi : lettera unitaria all'Aran
17/07/2002 Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviata la Presidente dell'Aran il 17 luglio 2002, in merito ai "congedi di famiglia e di studio” Area V art.20 CCNL 1-3-2002.
-
Immissioni in ruolo nella scuola pubblica: nessuna!
17/07/2002 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Graduatorie delle prove di accertamento linguistico relative al personale ATA. Data di pubblicazione
17/07/2002 Il MAE ha informato il MIUR, con nota del 16 luglio 2002, che a partire dal 9 agosto 2002, anziché il 10 settembre 2002, saranno pubblicate le graduatorie provvisorie delle prove di accertamento relative al personale ATA
-
Raccolta firme sulla petizione politica 2 no 2 si.
16/07/2002 Venerdì 12 luglio abbiamo dato formalmente il via alla campagna di raccolta dei 5 milioni di firme legata alla petizione "no allo stravolgimento dello statuto dei lavoratori" "si all’espansione dei diritti e delle tutele".