Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Decreto Energia: gli interventi su borse di studio nella formazione superiore e fondo per l’avvio di opere indifferibili finanziate dal PNRR
02/10/2023 Incrementato di 7,429 milioni di euro per il solo 2023, il fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio.
-
Prorogate al 31 dicembre le disposizioni a tutela dei lavoratori fragili. Stanziati 55,6 milioni di euro per le supplenze brevi. Proroga per le procedure dell’abilitazione scientifica nazionale 2021-2023
30/09/2023 Lo prevede il decreto legge 132/23 in materia di proroga di termini normativi
-
Agenda SUD: personale ATA, al via il monitoraggio per l’attivazione di ulteriori incarichi temporanei
29/09/2023 Le scuole delle otto regioni del Mezzogiorno possono segnalare le proprie opzioni fino al 3 ottobre 2023.
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
29/09/2023 A settembre nessuna emissione speciale per pagare il salario accessorio. Sprecato l’impegno delle segreterie che hanno lavorato in tempi strettissimi per rispettare le scadenze comunicate da Noipa
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
29/09/2023 Per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
-
INAF: giù le mani dai soldi dei dipendenti
29/09/2023 I sindacati diffidano l'ente dal sottrarre alla disponibilità dei lavoratori gli avanzi storici del fondo dei benefici assistenziali pari a 2.7 milioni di euro.
-
Alla ricerca del voto (e non solo in condotta)
29/09/2023 Verso l’iniziativa delle associazioni professionali del 6 ottobre e la manifestazione del 7 ottobre a Roma con la Cgil
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
28/09/2023 La FLC CGIL sottolinea l’assenza di alcuni temi centrali per il lavoro dei dirigenti scolastici e chiede il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità interregionale senza limiti e vincoli. Ingiustificabile ogni ulteriore ritardo sull’Atto di Indirizzo.
-
PNRR e Scuola 4.0: prorogata al 30 novembre 2023 la scadenza per gli affidamenti
28/09/2023 Come richiesto dalla FLC CGIL le scuole avranno tempi più distesi
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
28/09/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
28/09/2023 Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 17.00.
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
27/09/2023 Indicazioni per i docenti neo-assunti nella scuola statale
-
INFN: si aprono le trattative per i CCNI 2021-2022 ed uno spiraglio per rilanciare il processo di stabilizzazione nell’ente
27/09/2023 Novità per l’incentivazione alla mobilità sostenibile ed altre proposte dei sindacati. Si apre lo strano caso del regolamento del CUG
-
Reclutamento dirigenti tecnici: il parere del CSPI sullo schema di regolamento
27/09/2023 Sottolineata la funzione strategica degli ispettori tecnici. Auspicato il superamento degli incarichi temporanei e il consolidamento di un servizio ispettivo stabile ed adeguato alla complessità del sistema scolastico.
-
Concorsi Università al 26 settembre 2023
27/09/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
NO al dimensionamento scolastico. FLC CGIL impugna il decreto attuativo
26/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
26/09/2023 Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un Governo alla continua la ricerca di strumenti per il controllo del dissenso.
-
Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
26/09/2023 Continua l’attacco al diritto allo studio, sempre più subordinato alle condizioni economiche degli studenti.
-
PNRR: l’Unità di missione pubblica la graduatoria dei comandi per cinque assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto alle scuole
26/09/2023 Hanno presentato domanda 94 candidati. Gli idonei sono 25.
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
26/09/2023 Per educare l'infanzia ci vuole un villaggio.Politiche, soggetti e governance per lo Zero-Sei
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
25/09/2023 Se ne è discusso a Bari il 25 settembre. Un incontro-dibattito per dare voce a chi vive la disabilità sulla propria pelle e capire come favorire e valorizzare la sua inclusione nel mondo del lavoro della conoscenza.
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
25/09/2023 Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria.
-
Personale scolastico all’estero: MOF, confermato il finanziamento dello scorso anno
25/09/2023 Presentata ai sindacati la proposta sul CCNI relativo ai finanziamenti per l’anno scolastico 2023/2024. Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato.
-
Il 28 settembre "Miniere e gente di miniera in Sardegna"
25/09/2023 Riparte la pubblicazione delle pillole alla sua 3° stagione.
-
Caro affitti, FLC CGIL: sosteniamo protesta di studentesse e studenti
25/09/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL