Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2002
-
Corriere-I bambini devono studiare, lo Stato aiuti le famiglie"
10/06/2002 Corriere della sera: "Aiuti alle famiglie contro il lavoro minorile" Il ministro Prestigiacomo: i bambini devono studiare, ma anche la scuola deve cambiare con più formazione professionale DAL NOSTRO INVIATO SI...
-
Mattino-Terza prova: va forte il test
10/06/2002 Il Mattino: Terza prova: va forte il test Soprattutto nei tecnici e nei professionali si preferiscono le prove strutturate ELISA DI GUIDA La terza prova? La vera novità del nuovo esame di stato - quest'anno...
-
Corriere-Io, operaia pentita: se avessi studiato ora non sarei in fabbrica"
10/06/2002 Corriere della sera: Io, operaia pentita: se avessi studiato ora non sarei in fabbrica" Alessandro: "Ho iniziato portando valigie A 21 anni ero titolare di un hotel con cento stanze" DAL NOSTRO INVIATO JESOLO (V...
-
Repubblica-Torino-Mancano soldi per la maturità Cresce la protesta nella scuola
10/06/2002 la Repubblica: Grande incertezza sui compensi dei docenti impegnati nelle commissioni d'esame "Una scriteriata politica di risparmio" Mancano soldi per la maturità Cresce la protesta nella scuola TIZIANA CATE...
-
Libertà-Maturità di transizione, l'anno prossimo si cambia
10/06/2002 Libertà: Maturità di transizione, l'anno prossimo si cambia Dal 2003 due delle tre prove scritte saranno scelte direttamente dalle commissioni ...
-
Repubblica-Genova-Così la scuola non serve"
10/06/2002 la Repubblica: Alle critiche del preside del D'Oria fanno eco gli altri responsabili d'Istituto il dibattito E Pisciotta rincara la dose "Così la scuola non serve" STEFANIA GIARA Vecchia. Ritocchi e rinf...
-
Repubblica-Bari-Non cacceremo gli alunni col telefonino
10/06/2002 la Repubblica: commissari d'esame bocciano il ministero: ci vuole buonsenso Il provvedimento dispone l'esclusione dei candidati pescati con cellulari o computer: "Una decisione troppo grave" "Non cacceremo gli alu...
-
Repubblica_Torino-Un rito senza più paura ma con meno valore"
10/06/2002 la Repubblica: La prova non spaventa: "I professori ci conoscono, è come giocare in casa" gli studenti "Un rito senza più paura ma con meno valore" MARCO TRABUCCO Non hanno più paura dell'esame, ma un ...
-
kataweb-Commissari maturità, sei euro in più
10/06/2002 Kataweb: Commissari maturità, sei euro in più Dopo una trattativa non facile con i sindacati della scuola il ministero ha dato la risposta definitiva sui compensi ai commissari d'esame. Rispetto alle ric...
-
Sole 24 ore-Ricorso in tribunale per 47mila bidelli
10/06/2002 Il Sole 24 Ore: Nel passaggio dagli enti locali allo Stato il personale Ata ha ottenuto il riconoscimento dello stipendio maturato ma non dell'anzianità Ricorso in tribunale per 47mila bidelli Ministero dell'Is...
-
Unità-Tempi moderni-di Furio Colombo
10/06/2002 l'Unità: Tempi moderni di Furio Colombo A quanto pare "noi dobbiamo proporre una linea moderna", viene ripetuto spesso dentro e intorno alla sinistra, come indicando una pozione magica. Gira e rigira ...
-
Repubblica-Genova-Lunedì pioggia di fax in Regione sui buoniscuola
09/06/2002 la Repubblica: Lunedì pioggia di fax in Regione sui buoniscuola Un 'fax day' per il referendum sui 'buoni scuola'. Lo hanno promosso per lunedì prossimo Cgil, forze politiche della sinistra e comitati di ...
-
GdM-Replica del sottosegretario Aprea sulla data di chiusura: frequenza nella media europea
09/06/2002 La Gazzetta del Mezzogiorno: SCUOLA Replica del sottosegretario Aprea sulla data di chiusura: frequenza nella media europea L'ultima campanella Ma per un milione e mezzo di studenti ci sono gli esami ROMA Ultimo giorno ...
-
Repubblica-Lavoro, il miraggio del sindacato parastatale -E.Scalfari
09/06/2002 la Repubblica: Lavoro, il miraggio del sindacato parastatale Ci sono tre milioni di lavoratori "stabili e continuativi" compensati al netto e senza contributi Solo la Cgil chiede che siano estesi loro l'artic...
-
Repubblica-A chi giova una scuola di precari
09/06/2002 la Repubblica: A chi giova una scuola di precari CORRADO AUGIAS Caro Augias, le racconto la giornata di un'insegnante precaria. 6,15 una mitragliatrice nel buio. Balzo verso la sveglia. Mi riavvici...
-
da Fuoriregistro-Lacrime di fine anno di Vittorio Delmoro
09/06/2002 Fuoriregistro: Lacrime di fine anno di Vittorio Delmoro - 09-06-2002 Mi si è asciugata la lingua '#8211; ha sussurrato Rosalìa, la più sensibile dei miei alunni di classe seconda, mentre i suoi amici gua...
-
da Fuoriregistro-Il Paese dei balocchi
09/06/2002 Fuoriregistro: Il paese dei balocchi di Mistrorigo - 09-06-2002 L'ultima della mia "diringentessa": scuola media (scusate: istituto comprensivo, nel senso di molto comprensivo con gli alunni che non imparan...
-
Kataweb-Pezzotta: sulla scuola un tavolo di confronto più ampio
08/06/2002 Kataweb: Venerdì, 7 Giugno 2002 Pezzotta: sulla scuola un tavolo di confronto più ampio Savino Pezzotta, segretario generale della Cisl, chiede un confronto sulla scuola allargato ai sindacati confede...
-
kataweb-Il governo: nella scuola troppe garanzie
08/06/2002 Kataweb: Il governo: nella scuola troppe garanzie "Occorre rivedere le eccessive garanzie che si sono nel tempo costruite nella scuola ed è necessaria una inversione di modelli". Ne è convinto il sottoseg...
-
Repubblica-Genova-La trasgressione è la regola scuola italiana da rifondare"
08/06/2002 la Repubblica: La trasgressione è la regola scuola italiana da rifondare" STEFANIA GIARA Tutto sbagliato, tutto da rifare. Il motto bartaliano, che sa di volate e fatica, s'addice alla scuola. Tra un lanci...
-
Repubblica_firenze-Cgil annuncia: "Vertenza nazionale e regionale" la scuola-"Duemila alunni in più e 433 docenti in meno"
08/06/2002 la Repubblica: Cgil annuncia: "Vertenza nazionale e regionale" la scuola "Duemila alunni in più e 433 docenti in meno" LORENZA PAMPALONI In alcune scuole i cancelli si sono chiusi ieri. In altre l'ultimo...
-
Il Tempo-Quella pioggia di riforme che ha flagellato la scuola italiana
08/06/2002 Il Tempo: Quella pioggia di riforme che ha flagellato la scuola italiana DAL 1969 in poi nella scuola italiana sono state tentate riforme di ogni tipo, da quella generale a quella sperimentale, da quell...
-
Il Tempo-Niente Maturità per gli studenti col cellulare
08/06/2002 Il Tempo: Linea dura dopo lo scandalo dell'anno scorso quando le soluzioni arrivarono su Internet e sms durante le prove Niente Maturità per gli studenti col cellulare Circolare del ministero: vietato po...
-
Il Manifesto-E qui chi pulisce?
08/06/2002 il manifesto: qui chi pulisce? Il Manifesto - 08-06-2002 Da mesi gli operai delle pulizie scolastiche non vengono pagati. Chiedono i soldi alla Moratti ANTONIO SCIOTTO ROMA Sedicimila addetti in tu...
-
A proposito degli odierni disservizi
08/06/2002 La società che gestisce il nostro server ha terminato, per oggi, la manutenzione. I lavori proseguiranno in quanto la macchina che ospita il nostro sito è stata potenziata. Nei prossimi giorni i dis...