
La Sicilia-Catania-Appello al prefetto per scongiurare i "tagli" di collaboratore scolastico
PREOCCUPAZIONE TRA I LAVORATORI Appello al prefetto per scongiurare i "tagli" di collaboratore scolastico La diminuzione di 71 posti di collaboratore scolastico nelle scuole di Catania e provi...


PREOCCUPAZIONE TRA I LAVORATORI
Appello al prefetto per scongiurare i "tagli" di collaboratore scolastico
La diminuzione di 71 posti di collaboratore scolastico nelle scuole di Catania e provincia ha creato allarmismi non solo negli ex bidelli che potrebbero perdere il posto di lavoro, ma anche nei politici. L'on. Giovanni Burtone della Margherita ha inoltrato al Ministro Moratti la seguente interrogazione a risposta scritta.' Premesso che dal mondo sindacale della scuola è stata espressa la preoccupazione di un taglio,in provincia di Catania, di 71 posti di collaboratore scolastico per il prossimo anno scolastico, secondo la stima del Miur, rispetto alla legge vigente, l'organico a Catania, in questo settore presenta carenza di personale; eventuali riduzioni determinerebbero, non solo disservizi in strutture scolastiche già provate da altre problematiche strutturali, ma anche ripercussioni sociali, per la perdita di posti di lavoro, in un territorio in difficoltà nei settori produttivi e dei servizi; quali iniziative intenda intraprendere per scongiurare il pericolo della perdita di 71 posti di collaboratore scolastico in provincia di Catanià. Anche il segretario provinciale della Cgil scuola prof. Tomasello sollecita la soluzione di questo problema. "Apprendiamo con soddisfazione, scrive Tomasello, che i deputati del centrosinistra si sono mossi sulla questione drammatica dei tagli agli organici. Avremmo preferito che la stessa attenzione avessero mostrato i deputati territoriali della maggioranza, il sindaco Scapagnini ed il presidente della Provincia Lombardo. Sbaglia chi pensa che questi posti si potrebbero recuperare con l'inizio delle attività didattiche, poichè già da tre anni sono stati persi in organico di diritto almeno 400 posti di lavoro. Siamo certi che il Prefetto di Catania nelle prossime settimane convocherà le parti istituzionali e sindacali interessati affinchè non si consumi l'ennesimo 'drammà nella nostra provincia. Saranno attuati, assieme ai lavoratori, azioni di mobilitazione e di vigilanza affinchè la vertenza abbia un buon finè. Come finirà ? Qualcuno dice che con l'organico di fatto saranno recuperati i 71 posti, anche se fino adesso sono solo promesse.
MARIO CASTRO