Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2020
-
«Con i piccoli sicurezza impossibile così rischio concreto di nuovi focolai»
15/08/2020 Il Messaggero: «Rinunciare al distanziamento nelle scuole - avverte Massimo Andreoni, direttore clinica malattia infettive del policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali) - è un elemento di riduzione di una misura precauzionale importantissima».
-
Le aule senza distanze spaventano la scuola "C’è rischio contagio"
15/08/2020 la Repubblica: Dopo la rivolta di prof e genitori, il Comitato tecnico convoca una riunione d’urgenza: "La deroga vale solo per le vere emergenze, non siamo la stampella della politica"
-
Il rischio epidemiologico della riapertura delle scuole
14/08/2020 il manifesto: econdo il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) il rischio è limitato, ma ci sono molte incognite.
-
A un mese dall’inizio della scuola si cercano 20 mila aule, a Roma istituti in difficoltà
14/08/2020 il manifesto: Emergenza Covid. La denuncia dei presidi del Lazio: "Il 30% non sa come gestire il distanziamento". Agostino Miozzo (Comitato tecnico scientifico) chiede il ritorno del medico scolastico. "I contagi saranno valutati di volta in volta"
-
Scuola, sono 64 mila i candidati del concorso per professori
14/08/2020 la Repubblica: Si farà in ottobre, la metà entrerà in cattedra in pianta stabile
-
Coronavirus, Miozzo (Cts): "Far tornare i medici nelle scuole e chiudere le discoteche"
14/08/2020 la Repubblica: ntervista con il coordinatore del Comitato tecnico scientifico: "Alcuni contagi nelle classi sono messi in conto, ma oggi possiamo isolarli senza bloccare il sistema". Sulla movida: "Le aggregazioni di massa sono ingestibili". Poi ricorda l'impatto dell'epidemia visto dal Cts: "Settimane di panico, si imparava errore dopo errore. Il nostro lavoro è prevedere il peggio per evitarlo"
-
“Con la mascherina il metro non serve”. I tecnici salvano le scuole senza aule
14/08/2020 la Repubblica: Caccia alle classi. Il Comitato scientifico autorizza la deroga “allo scopo di garantire l’avvio dell’anno”
-
Ritorno a scuola, il Cts: metro non obbligatorio per i primi mesi. E gli studenti delle superiori scarichino Immuni
14/08/2020 Corriere della sera: n attesa di aule nuove e banchi monoposto si può usare la mascherina se non c’è la distanza minima. «Non sappiamo l’impatto delle misure di riorganizzazione scolastica». I banchi arrivano a ottobre? Appello del Miur ai presidi: trovate nuovi spazi per i primi mesi
-
Germania, il ritorno tra i banchi è già un problema. Due scuole di Berlino in quarantena
14/08/2020 il manifesto: gni Land va per sé, manca ancora un piano operativo con linee-guida comuni. Mentre cresce il numero dei contagi: 1.445 nuovi infettati in 24 ore, è il record negativo dallo scorso primo maggio
-
«I primi banchi nuovi in aula già a settembre Niente mascherina con il distanziamento»
13/08/2020 Corriere della sera: Azzolina: lezioni al via il 14, faremo 97 mila assunzioni
-
Guai a chi ferma la scuola
13/08/2020 la Repubblica: Serve un piano intermedio d’emergenza
-
Scuola, undici vincitori per la gara dei banchi. Arcuri: "Screening con 2 milioni di test"
13/08/2020 la Repubblica: Offerte per 2,6 milioni di pezzi, superiori alla richiesta. Sono raggruppamenti di aziende italiane (soprattutto) ed europee. "Li consegneranno fino alla fine di ottobre e subito nelle zone più colpite dal virus". Il commissario per l'emergenza: "Cinquantamila litri di igienizzante al giorno"
-
L’autunno caldo della scuola
12/08/2020 Collettiva.it: Per Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, non basta affrontare l’emergenza. Il sistema dell’istruzione e della ricerca ha bisogno di un investimento di 20 miliardi di euro, anche per mettere in campo le due grandi riforme: rendere obbligatorio il segmento 3-6 e portare l’obbligo scolastico a 18 anni: “Su questo le prossime iniziative dopo l’estate”.
-
Scuola, il Consiglio superiore boccia le lezioni metà in aula e metà da casa. Ma il ministero tira dritto
11/08/2020 la Repubblica: "Un modo di insegnare profondamente errato", dice. Eppure nelle linee guida appena uscite sulla didattica digitale integrata il giudizio non viene accolto. Così come sono state bocciati tutti i rilievi sostanziali degli esperti
-
L'organico anti-Covid è pronto. Sostituzioni rapide in un giorno
11/08/2020 ItaliaOggi: La ripartizione regione per regione dei fondi premia il sud
-
Assunzioni, corsa a ostacoli
11/08/2020 ItaliaOggi: Definito il calendario per immettere in ruolo 84 mila docenti ma le graduatorie sono carenti. Vecchie e nuove procedure per tentare di coprire i posti
-
"Nessuno scandalo le lezioni scolastiche nei B&B Tocca ai sindaci individuare le soluzioni migliori"
11/08/2020 La Stampa: LUCIA AZZOLINA La ministra dell'Istruzione: "Da settimane lavoriamo per risolvere il problema. Il 14 settembre la scuola riparte ad ogni costo"
-
Test sierologici docenti e Ata, per i medici devono essere obbligatori su sangue venoso: facoltativi è inutile
11/08/2020 La Tecnica della Scuola: Il sindacato dei medici ritiene che i test debbano essere obbligatori ed effettuati negli uffici di sanità ed igiene pubblica delle Asl.
-
Scuola, il ministero apre il portale dedicato al rientro a settembre
11/08/2020 la Repubblica: Ci sono tutti i documenti e le risposte alle domande ricorrenti: per chi sarà obbligatoria la mascherina? Ci sarà la mensa? E i maestri ancora studenti?
-
Trasporti pubblici, parafiati laterali su treni e bus per derogare al limite di passeggeri. Scuolabus, niente distanziamento sotto i 15 minuti
11/08/2020 la Repubblica: A settembre trasporto locale tornerà a fase pre Covid. Mascherine per tutti sopra i 6 anni, l'ipotesi delle protezioni sul tavolo dell'incontro tra le Regioni, altri Enti locali e il governo
-
Tutti confinati al primo sintomo
11/08/2020 ItaliaOggi: Isolamento immediato per chi ha tosse o febbre a scuola
-
Ingressi scaglionati, le pratiche a distanza
11/08/2020 ItaliaOggi: Le nuove regole nel regolamento di istituto
-
Test sierologici a chi vorrà Mascherine obbligatorie
11/08/2020 ItaliaOggi: Alle forniture penserà il commissario arcuri
-
In Germania si torna in classe tra polemiche e mascherine
10/08/2020 Corriere della sera: Il grande esperimento tedesco del ritorno a scuola in presenza entra nel vivo oggi, tra qualche polemica per la scelta di regole e soluzioni diverse tra i vari Land e per alcune misure giudicate difficili da realizzare, in un clima di allerta per i nuovi focolai in Germania
-
Il paradosso delle assunzioni "Una cattedra su due scoperta"
10/08/2020 La Stampa: Il ministero prevede l'ingresso di 85mila nuovi docenti, ma meno della metà otterrà un incarico I sindacati: "Va cambiato il sistema di reclutamento". Saranno necessari oltre 200mila supplenti