Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di agosto 2020
-
L'allarme del preside: " Io non ho gli spazi Faremo ricorso alle lezioni pomeridiane"
10/08/2020 La Stampa: TOMMASO DE LUCA Il dirigente dell'istituto Avogadro di Torino: "Finora tutti interventi autofinanziati"
-
Caos scuola, tre settimane per trovare 20 mila aule "Lezioni anche nei B&B"
10/08/2020 La Stampa: alessandro di matteo maria rosa tomasello ROMA Non c'è più tempo, e anche a Palazzo Chigi sanno che, chiusa la partita dei provvedimenti economici, la vera emergenza è la scuola. La campanella suonerà il 14 settembre, ma secondo quanto stabilito dal Decreto Scuola, l'attività didattica ordinaria inizierà il primo settembre, senza considerare che molti dirigenti scolastici hanno chiesto di escludere dal piano ferie l'ultima...
-
Supplenti e di ruolo, ecco tutti gli insegnanti (ancora pochi) in arrivo per settembre
10/08/2020 la Repubblica: Subito i 40.000 "docenti Covid" in più, poi i 200.000 precari che usciranno dalle Graduatorie digitali appena chiuse e a rischio ricorso. Delle 84 mila cattedre concesse dal Mef per le assunzioni definitive molte resteranno vuote: "Mancano gli insegnanti per le discipline scientifiche". E nella ripartizione dei soldi Nord penalizzato
-
Scuola finlandese, un modello in declino
09/08/2020 La Tecnica della Scuola: parliamo del modello finlandese ormai in declino come testimoniano i dati degli ultimi due rilevamenti Pisa (acronimo di Programme for International Student Assessment) che è un’indagine internazionale promossa dall’Ocse
-
«Chiudere tutto ha salvato l’Italia Pronti a un autunno di resistenza»
09/08/2020 Corriere della sera: Speranza: tutte le scuole devono riaprire il 14 settembre I sacrifici che chiedo ai ragazzi hanno questo come obiettivo
-
Scontro con la ministra, il sottosegretario trasloca
09/08/2020 il manifesto: Giuseppe De Cristofaro (LeU) lascia l'istruzione dopo le polemiche con Azzolina (5 Stelle) e va all'Università. «Bisognava avere il coraggio di riconoscere che almeno un milione di studenti è rimasto escluso dalla DaD. Famiglie e sindacati andavano coinvolti e ascoltati di più. Il compromesso sui concorsi ha scontentato molti»
-
Scuola, lezioni online non solo con il lockdown ma anche nelle singole zone rosse
08/08/2020 Il Sole 24 Ore: Il testo finale delle linee guida conferma le ore minime di didattica a distanza: 10 in prima elementare, 15 alle medie e 20 alle superiori. Ma solo qui si potrà usare l’e-learning anche a scuola aperta
-
Ritorno a ottobre: tre scenari di rischio e la grande paura dell'infezione a scuola
08/08/2020 la Repubblica: Ecco le Linee guida ("Preparedness") dell'Istituto superiore di sanità che ispireranno i prossimi atti del ministro Speranza: "L'età dei contagiati si sta abbassando, l'indice Rt è tornato a crescere e sul ritorno in classe non possiamo prevedere nulla"
-
Ritorno a scuola, in arrivo nuove assunzioni di docenti: previste più supplenze che immissioni in ruolo
08/08/2020 La Tecnica della Scuola: A settembre, in vista del ritorno a scuola, si prevedono tanti nuovi docenti. Tuttavia, non sono pochi gli utenti che fanno fatica a capire come funzioneranno queste assunzioni e chi vedrà coinvolti. Proviamo a fare il punto.
-
Concorso per dirigenti: Azzolina aveva diritto di partecipare
08/08/2020 La Tecnica della Scuola: Continuano, con toni anche piuttosto “pesanti”, le polemiche sulla partecipazione di Lucia Azzolina al concorso per dirigenti scolastici.
-
Assunzioni, se la ministra gioca con i numeri
07/08/2020 Collettiva.it: Azzolina va in tv e dichiara: stabilizzeremo 84.000 insegnanti. Sembrano tanti, ma le cattedre sguarnite sono più di 200.000 e con le graduatorie esaurite e senza un vero concorso straordinario sarà difficile che l'operazione vada in porto
-
Didattica a distanza: il Cspi «boccia» le linee guida
07/08/2020 Collettiva.it: Il Consiglio superiore della pubblica istruzione non condivide la possibilità di divisione della classe, parte in presenza e parte a distanza. In generale mancano i fondamenti culturali, normativi, pedagogici e metodologici
-
Scuola, ministero e sindacati firmano il protocollo sicurezza
07/08/2020 il manifesto: Tra le misure: meno alunni nelle classi, test sierologici gratuiti, su base volontaria, per i docenti, psicologi per sostenere gli studenti
-
Scuola, saranno assunti 85.000 docenti
07/08/2020 la Repubblica: Annuncio della ministra Azzolina: "Saranno a tempo indeterminato". Stabilizzati anche undicimila bidelli
-
Sì al protocollo. Ma non basta
06/08/2020 Collettiva.it: Il testo siglato tra ministero e sindacati è un passo importante ma non sufficiente. Senza risorse adeguate su organici e spazi, manca un tassello importante. Significativa l'istituzione di tavoli a tutti i livelli con i sindacati
-
E se non andasse tutto bene?
06/08/2020 Collettiva.it: La Flc-Cgil della Val d'Aosta scrive alle famiglie: sono tante le criticità che andranno affrontate nel prossimo anno, frutto anche di ritardi accumulati nel passato. Compito del sindacato individuare le difficoltà e aiutare a risolvere i problemi. Ma servono investimenti e risorse straordinarie
-
A scuola altri 50 mila assunti "Meno alunni in ogni classe"
06/08/2020 La Stampa: La ministra: "Per affrontare l'emergenza Covid 40 mila insegnanti e 10 mila amministrativi in più" E per la fornitura dei 2,4 milioni di banchi monouso si sono fatte avanti 14 aziende italiane e straniere
-
Concorsone scuola, arrivate 78mila domande: 12 candidati per ogni posto
06/08/2020 Il Riformista: L'identikit dell'insegnante del futuro
-
Scuola, ecco i 40 mila docenti (a tempo determinato) in più
05/08/2020 la Repubblica: La ministra Azzolina firma l'ordinanza per la ripartizione degli insegnanti nelle regioni: "Andranno soprattutto alle elementari". In totale l'organico aumenterà di 50 mila unità, con le assunzioni temporanee di altri diecimila bidelli. Regioni insoddisfatte
-
Senza mascherine, le regole per i bambini a scuola
05/08/2020 il manifesto: Pubblicate le linee guida del ministero dell’Istruzione per la fascia da 0 a 6 anni. I bambini saranno accompagnati da un solo genitore. Previste le protezioni per docenti e personale. Save The Children: 1 su 10 accede ad un nido pubblico. In Calabria e Campania copertura quasi assente. Il sindacato Gilda: "Documento troppo generico che entra in contrasto con le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico". Le critiche della Flc Cgil alle linee guida sulla didattica a distanza nelle scuole superiori. Continuano ad arrivare denunce sul malfunzionamento delle istanze online per le graduatorie provinciali delle supplenze
-
Scuola, un concorso poco straordinario
05/08/2020 Collettiva.it: C'è tempo fino al 10 agosto per iscriversi alla prova. Ma il giudizio della Flc è molto negativo: con queste procedure docenti stabili in cattedra solo ad anno scolastico abbondantemente iniziato
-
Tutti in classe, come nulla fosse
05/08/2020 Collettiva.it: A leggere quanto contenuto nelle linee guida per lo 0-6 sembra quasi che l'emergenza sanitaria non ci sia stata. Spazi, rapporto insegnanti/bambini: tutti i parametri rimangono come prima
-
Ministra, ho fatto un sogno
05/08/2020 la Repubblica: Lettera di una professoressa
-
Call center per i presidi e psicologo per gli studenti C’è l’intesa su settembre
05/08/2020 la Repubblica: Oggi la firma del protocollo sulla sicurezza
-
La scelta dei banchi rivela un’idea di scuola e di società
05/08/2020 Internazionale: Franco Lorenzoni, insegnante