
Repubblica-Prof, no a nuove assunzioni restano fuori in trentamila
Non ci sono i fondi. L'allarme dei sindacati Prof, no a nuove assunzioni restano fuori in trentamila ...


Non ci sono i fondi. L'allarme dei sindacati
Prof, no a nuove assunzioni restano fuori in trentamila
ROMA - Ora è ufficiale. Non ci saranno immissioni in ruolo di nuovi insegnanti. "Per questo stiamo inviando un esposto alla magistratura nel quale denunciamo la sparizione di 30 mila assunzioni per le quali esisteva un impegno formale fin dal 2000". È la risposta del segretario nazionale della Cgil scuola Enrico Panini. E il ministro Moratti? "Stiamo analizzando le necessità e, quindi, poi vedremo". Quando? Tutti sanno che se il Tesoro non darà via libera al decreto d'assunzione entro il 30 luglio, forse se ne parlerà il prossimo anno. Il problema reale, invece, è che non ci sono i soldi. La dura legge di Tremonti ha vinto ancora. Ma le proteste non vengono solo dalla Cgil. "La mancata immissione in ruolo non rispetta i diritti delle persone, fa crescere le condizioni di precarizzazione. È urgente un incontro con il ministro Moratti", afferma il segretario Uil Luigi Di Menna. Anche la Cisl non è tenera con il governo. "Quello che temevamo è diventato ufficiale - commenta la segretaria del comparto scuola Daniela Colturani - è un grave segno di discontinuità, non attenuato dalla decisione di accelerare le procedure per i supplenti annuali".