
Scuola, ecco la mascherina trasparente che potrebbe essere usata dagli insegnanti
usata dagli insegnanti Il coordinatore del Cts Agostino Miozzo: stiamo valutando se è sicura. Ma sarebbe ottima alternativa alle mascherine chirurgiche perché si vedono le espressioni del viso


«Stiamo valutando le caratteristiche delle mascherine trasparenti per gli operatori delle scuole materne e dei nidi». E perché no, anche per le maestre delle elementari. A introdurre questa nuova variante nel catalogo delle mascherine per la scuola è stato il coordinatore del Cts Agostino Miozzo, nell’audizione alla Camera. Il vantaggio di queste mascherine - che vengono usate già per i sordi, che hanno necessità di potere leggere il labiale della persona che parla - è che gli alunni possono vedere meglio il viso e l’espressione dell’insegnante.
Le mascherine di stoffa
Non è l’unica mascherina particolare che può essere usata in classe. Per gli studenti infatti - nonostante sia partita la consegna degli 11 milioni di mascherine chirurgiche al giorno da parte del commissario Domenico Arcuri - è prescritta la «mascherina di comunità». In altre parole possono entrare a scuola con una mascherina anche di stoffa portata da casa.