
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: l’impegno della FLC CGIL Lombardia
Rivedi la registrazione video dell’evento sul canale YouTube.


Lunedì 23 novembre 2020 si è tenuta un’iniziativa in rete organizzata dalla FLC CGIL Lombardia con video-interviste e dibattito alla quale hanno partecipato Tobia Sertori, Segretario generale FLC CGIL Lombardia, Elena Lattuada, Segretaria generale CGIL Lombardia, Simona Frassi , Vicepresidente Centro antiviolenza AIDA di Cremona e Merida Madeo, Segreteria SPI CGIL Lombardia.
Rivedi il video
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’istituzione della ricorrenza parte dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Tale violazione è una conseguenza della discriminazione contro le donne, dal punto di vista legale e pratico, e delle disuguaglianze tra uomo e donna.
Queste condizioni persistono in Italia e nel mondo e la pandemia non ha fatto che acuirle. Sono centinaia le donne che hanno chiesto aiuto perché costrette a condividere il lockdown con uomini violenti.
L’impegno delle donne e degli uomini della CGIL non viene meno e anche quest’anno su tutto il territorio sono state organizzate iniziative di sensibilizzazione, che si accompagnano all’azione politica e sindacale quotidiana per rendere il nostro Paese, le case e posti di lavoro, luoghi di pace e uguaglianza.