Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2021
-
AFAM: assegnato e liquidato il primo acconto delle risorse 2021 per il funzionamento ordinario
13/07/2021 Assegnati 4,809 milioni di euro. Le risorse per il 2021 sono pari a 35,229 milioni di euro. Necessari provvedimenti di consolidamento e incremento delle risorse.
-
Il Congresso Europeo di ETUCE approva quattro risoluzioni fondamentali: digitalizzazione, inclusione, cambiamento climatico e il futuro di università e ricerca
09/07/2021 La FLC CGIL ancora una volta è protagonista nelle azioni europee di ricerca e azione.
-
AFAM: il Consiglio dei Ministri autorizza l’assunzione di 408 docenti e 97 unità di personale tecnico-amministrativo
09/07/2021 Per i docenti riguarda l’anno accademico 2021/22, per il personale TA l’anno accademico 2020/21.
-
Cento Edgar Morin: rivedi la diretta
08/07/2021 L’8 luglio un evento in rete per rendere omaggio al grande filosofo in occasione del suoi 100 anni di vita.
-
AFAM: assunzione personale tecnico e amministrativo, pubblicati i decreti
08/07/2021 Saranno effettuate 83 assunzioni su 119 autorizzate: 3 EP/2, 3 EP/1, 2 collaboratori, 45 assistenti e 30 coadiutori.
-
Università e ricerca: incontro con la Ministra Messa sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL
08/07/2021 Positivo il nostro giudizio sul confronto e sulla bozza di atto di indirizzo. Inizia ora la parte più difficile per arrivare a sottoscrivere un buon contratto
-
PNRR: convertito in legge il decreto che istituisce il Fondo complementare al Piano di Ripresa e Resilienza
08/07/2021 Risorse pari a 30,6 miliardi di euro per il periodo 2021-2026. Rifinanziato per 15,5 miliardi di euro il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Gli interventi sui settori della conoscenza.
-
AFAM e CCNL del comparto “Istruzione e Ricerca”: incontro con la ministra Messa sull’atto di indirizzo
07/07/2021 Recepite molte proposte avanzate nei mesi scorsi delle organizzazioni sindacali. Non mancano le criticità.
-
Cento Edgar Morin: la FLC CGIL celebra i 100 anni del grande filosofo
07/07/2021 L'evento l'8 luglio 2021 in diretta streaming sul sito www.articolotrentatre.it e su facebook.
-
Concorsi Università al 6 luglio 2021
07/07/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Sentenza della Corte di Giustizia sulle assunzioni dei ricercatori a tempo determinato delle università
06/07/2021 Mentre è in corso l’iter di riforma del reclutamento, la FLC CGIL continua la battaglia a tutela del diritto alla stabilizzazione
-
AFAM: 27, 28 e 29 ottobre le elezioni del CNAM. Candidature dal 23 agosto al 3 settembre
06/07/2021 Pubblicata l’ordinanza ministeriale sulle modalità di nomina e di elezione dei componenti del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione artistica e Musicale.
-
AFAM e graduatorie 205-bis: disponibile la funzione di chiusura delle domande. Il MUR pubblica ulteriori FAQ
05/07/2021 Dopo la chiusura sarà necessario inviare la scheda di sintesi firmata. Chiarimenti su requisiti di accesso, dichiarazione dei servizi, diploma di vecchio ordinamento
-
AFAM: partono finalmente le assunzioni di 119 unità di personale tecnico e amministrativo
02/07/2021 Registrato dalla Corte dei Conti il DPR del 5 maggio 2021. Previste le assunzioni di 8 EP/2, 3 EP/1, 4 collaboratori, 63 assistenti e 41 coadiutori.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Politecnico di Milano: sottoscritto l'accordo per il salario accessorio 2021
30/06/2021 La sottoscrizione in data 18 giugno