Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2021
-
Le istituzioni Afam potranno realizzare percorsi di dottorato di ricerca
10/06/2021 Il decreto legge sul reclutamento nelle pubbliche amministrazioni modifica la denominazione dei percorsi di formazione alla ricerca.
-
Concorsi Università all’8 giugno 2021
09/06/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
“Istruire è educare”, quattro seminari per contribuire al dibattito pubblico sull’istruzione
07/06/2021 Online le registrazioni video degli appuntamenti che è stato possibile seguire in diretta streaming anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
Precari università: documento unitario sul progetto di legge su reclutamento e pre-ruolo universitario
05/06/2021 Il 14 giugno alle ore 17.00 in piazza per combattere la precarietà negli atenei.
-
Università degli Studi di Pavia: firmati vari accordi di contrattazione integrativa
04/06/2021 Le sottoscrizioni sono avvenute fra aprile e maggio
-
“Istruire è educare. Nello spazio vissuto della relazione educativa”: lezione magistrale di Vanna Iori
04/06/2021 Rivedi la diretta video del 4 giugno disponibile anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
ETUCE rilancia la campagna “Ricercatori determinati” della FLC CGIL
03/06/2021 Una nuova diffusione europea per le azioni sindacali della FLC CGIL sui Ricercatori precari delle università.
-
Concorsi Università al 1° giugno 2021
03/06/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM e decreto semplificazioni: stanziati 12 milioni di euro per la tutela di strutture di particolare rilievo storico ed architettonico
03/06/2021 Il finanziamento solo per il 2021 prevede anche la realizzazione di nuove sedi delle istituzioni AFAM.
-
Gli articoli di maggio 2021
-
AFAM: pubblicato sul sito del MIUR il bando per l’accesso dei docenti precari alle nuove graduatorie nazionali 205-bis
31/05/2021 Un risultato dell’azione della FLC CGIL in difesa dei diritti dei precari.
-
Mobilità AFAM 2021/2022: il vademecum della FLC CGIL. Domande entro il 17 giugno
31/05/2021 Mettiamo a disposizione uno strumento completo di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
Il PNRR, l’università e la ricerca
28/05/2021 Le nostre schede di lettura per comprendere le linee di fondo di un intervento che potrebbe incidere profondamente sui due settori.
-
28 maggio 1974-2021: 47° anniversario della strage di Piazza Loggia a Brescia
28/05/2021 Nel pomeriggio dalle ore 15 “Mettendo le ali agli elefanti”, incontro online. La diretta video su questo sito e la nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
AFAM: assegnazione delle economie risolti in extremis i problemi per il pagamento delle attività aggiuntive
27/05/2021 NOIPA ripristina i codici corretti per caricare in piattaforma i compensi accessori.
-
Tutta un’altra musica
27/05/2021 A Torino c’è una scuola che da anni lavora con i ragazzi e le ragazze disabili offrendo loro percorsi di integrazione. Suonare, cantare e ballare sono linguaggi che fanno sentire davvero tutti uguali.