Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoIn evidenza
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di maggio 2017
-
Precari scuola: bene 52.000 assunzioni, ma si può e si deve fare di più
11/05/2017 Per ATA ed educatori va data piena disponibilità dei posti vacanti nell’organico di diritto.
-
Precari ATA: dal 4 maggio disponibili le funzioni per la scelta delle scuole di prima e seconda fascia a.s. 2017/2018
03/05/2017 L'applicazione è disponibile su istanze online
-
Premio alla natalità: dal 4 maggio attiva la procedura online per la richiesta del beneficio
02/05/2017 L’INPS ha fornito ulteriori indicazioni e chiarimenti.
-
Gli articoli di aprile 2017
-
“Basta precariato. Contratto subito!” il 6 maggio a Roma
22/04/2017 Appuntamento in piazza Vidoni alle ore 11 con FLC, FP e NIdiL CGIL. Conclude Susanna Camusso.
-
Tribunale di Udine: il giudice riconosce l'anzianità di servizio e gli incrementi stipendiali ai precari della scuola
21/04/2017 I diritti a lungo negati dei lavoratori precari vengano finalmente e giustamente riconosciuti. Un'altra vittoria della FLC CGIL, che ha promosso il ricorso.
-
Scuola dell’infanzia: pubblicati in Sardegna gli elenchi dei candidati al concorso ammessi all’orale
14/04/2017 Solo 366 dei candidati hanno superato le prove scritte.
-
Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: le prove preliminari si svolgeranno il 25 e 26 maggio 2017
13/04/2017 Apportate anche alcune correzioni al DM 141/17 e alla distribuzione dei posti. I bandi saranno pubblicati dai singoli Atenei.
-
Sinopoli al Governo: dove sono le risorse per i 25mila docenti delle superiori e per quelli delle scuole per l’infanzia?
12/04/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Stabilizzazione precari: a Trieste sentenze a favore dei precari della scuola
12/04/2017 Riconosciuto il punteggio e l’adeguamento salariale per gli anni di lavoro già svolti.
-
Concorso docenti: pubblicato il secondo calendario delle prove suppletive
12/04/2017 Le prove scritte dal 9 al 22 maggio 2017.
-
Stabilizzazione precari: a Ravenna sentenza favorevole per i precari storici della scuola
11/04/2017 Il Giudice del lavoro di Ravenna dà ragione alla FLC CGIL.
-
Deleghe legge 107/15: ancora nessuna comunicazione ufficiale dei testi dei decreti
10/04/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Approvate le deleghe della legge 107/15: si consuma un nuovo strappo con la scuola. La FLC CGIL: sarà mobilitazione
07/04/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Lo stato delle deleghe 107/15: il resoconto dell’incontro al MIUR
06/04/2017 Confermiamo il nostro giudizio critico sulle deleghe e chiediamo soluzioni per le tante emergenze che vivono quotidianamente le lavoratrici e i lavoratori della scuola. In assenza di risposte sarà mobilitazione.
-
Va evitato un nuovo strappo con il mondo della scuola. Chieste sostanziali modifiche alle deleghe della legge 107/15
05/04/2017 I sindacati scuola: su organici, assunzioni e mobilità ci aspettiamo coerenza rispetto agli impegni presi dal Governo.
-
Concorso 24 mesi ATA 2016/2017: scadenze per la presentazione delle domande
03/04/2017 Gli Uffici Scolastici Regionali hanno pubblicato i bandi e resi noti i termini per l’inoltro della domanda per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti.
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Concorso 24 mesi ATA 2016/2017
31/03/2017 La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
La «Buona Scuola» non ha curato la “supplentite”
31/03/2017 Un’analisi della situazione a cura della FLC CGIL Mantova.
-
Riconoscimento abilitazioni in Spagna: precisazioni del MIUR
30/03/2017 Il riconoscimento è soggetto al possesso dei requisiti indicati esplicitamente dal Ministero spagnolo. Sull'argomento anche alcune FAQ.
-
Il pasticcio degli “aventi diritto” a Napoli
23/03/2017 La FLC CGIL Napoli supporta precari e dirigenti per ristabilire la legalità.