Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoIn evidenza
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di dicembre 2016
-
Superare la legge 107/15, rinnovare il contratto, eliminare il precariato
22/12/2016 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Precari: docenti, progetto “Tutti a Iscol@” e diritto al riconoscimento del punteggio per l’aggiornamento delle graduatorie
22/12/2016 Lo chiede con insistenza la FLC CGIL Sardegna.
-
Docenti ed Ata della provincia di Foggia: sì alla ricostruzione integrale della carriera!
20/12/2016 Una battaglia durata 5 anni finalmente porta buoni frutti.
-
La FLC CGIL incontra la Ministra Valeria Fedeli
19/12/2016 Tre i temi sui quali è avvenuta la consultazione: mobilità, deleghe della legge 107/15 e atto di indirizzo per l’avvio delle trattative sul rinnovo del contratto di lavoro. Poste all’attenzione della Ministra le emergenze precariato e personale ATA.
-
Legge di bilancio 2017: no alla fiducia tecnica. Va consentito un democratico dibattito nelle Commissioni e in Aula
06/12/2016 Appello della FLC CGIL al Governo e al Parlamento.
-
Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: attivate le procedure per il III ciclo 2016/2017
03/12/2016 Il Ministero dell’Istruzione impartisce le istruzioni per la ripartizione dei 5.108 posti autorizzati. Ammessi in soprannumero gli idonei dei cicli precedenti.
-
Gli articoli di novembre 2016
-
Contratti pubblici: i sindacati strappano un’intesa per aprire le trattative all’ARAN
30/11/2016 Un primo commento al testo dell’intesa sottoscritta da CGIL, CISL e UIL e dal Governo nel corso dell’incontro di mercoledì 30 novembre 2016 con il Ministro Marianna Madia.
-
Istanze online: previsto a dicembre 2016 un aggiornamento dell’applicazione
24/11/2016 Possibile qualche disservizio per le procedure di registrazione, ma le istanze presenti restano attive.
-
Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: le norme sui permessi
21/11/2016 La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e informazioni utili sul voto.
-
Concorso docenti: rideterminati i compensi per i componenti delle commissioni
21/11/2016 Dopo 3 mesi finalmente pubblicato il decreto interministeriale, rimangono i problemi creati dalla tardività del provvedimento e dalla gestione approssimativa del concorso a cattedre.
-
La scuola a prova di Privacy...e a prova di telecamere
11/11/2016 Con una riedizione del suo opuscolo sulla privacy a scuola, il Garante interviene sulla tematica fornendo indicazioni e suggerimenti al mondo della scuola.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2017
09/11/2016 Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Incontro al MIUR sul contenzioso per l'inserimento in GAE
09/11/2016 Nessuna soluzione per i problemi posti dai sindacati.
-
Riconoscimento abilitazioni e specializzazioni estere: il MIUR conferma le procedure
04/11/2016 Il riconoscimento è soggetto ad una verifica della corrispondenza con i percorsi previsti in Italia.
-
Rinnovo Ccnl, mobilità e chiamata diretta: incontro Miur-sindacati scuola
03/11/2016 Le proposte Miur per avviare i tavoli di confronto su atto di indirizzo per il rinnovo del Ccnl, mobilità e chiamata per competenze. Nella finanziaria conferme a metà: stabilizzazione di 25.000 posti docenti nel diritto, finanziamento delle deleghe. Saltano assunzioni straordinarie Ata e assistenti tecnici nel primo ciclo. Le misure urgenti nelle zone colpite dal terremoto.
-
Scuola: incontro Ministra Giannini-sindacati del 2 novembre
03/11/2016 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Informativa al MIUR su pagamento supplenze, bonus, carta docenti
02/11/2016 Ribadite le nostre osservazioni già più volte avanzate sulla certezza del pagamento delle supplenze. Abbiamo sottolineato la necessità di superare i ritardi nell’erogazione dei fondi bonus e nell’uso della carta per il 2016/2017.
-
Pagamento mensile delle supplenze brevi e saltuarie. Emanati il decreto e la circolare
02/11/2016 Provvedimenti per snellire le procedure e garantire i pagamenti mensili, come da tempo chiediamo. Rimane l’incertezza sulle disponibilità finanziarie. Incomprensibili e superflui i richiami alla responsabilità dei dirigenti.
-
Gli articoli di ottobre 2016
-
Precari scuola: l’USR Toscana intervenga su nomine a tempo determinato e indeterminato
28/10/2016 È la richiesta avanzata dalla FLC CGIL e dalla CISL scuola ai dirigenti dell’Ufficio scolastico regionale.
-
Docenti precari: caos supplenze, attenzione agli errori
24/10/2016 Tutti i posti e gli spezzoni dell’organico dell’autonomia devono essere coperti.