FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

Home » Enti » ISTAT » Notizie » DL PA: l’analisi e l’iniziativa della FLC CGIL dell'Istat

DL PA: l’analisi e l’iniziativa della FLC CGIL dell'Istat

Una nota al ministro Zangrillo per segnalare gli emendamenti volti alla valorizzazione profesionale dei dipendenti dell'Istat

31/03/2025
Decrease text size Increase  text size

Nell'ambito delle iniziative della CGIL e della FLC CGIL nazionale sul Decreto PA, questa mattina, come FLC CGIL ISTAT, abbiamo inviato una nota al Ministro Zangrillo (ricordando che la Funzione Pubblica è il ministero vigilante dell'Istituto Nazionale di Statistica), che ricapitola le norme che andrebbero cambiate da subito già nel Decreto PA, per affrontare e risolvere i problemi di mancata valorizzazione professionale del personale dell’Istat: in particolare sbloccando i fondi per i IV-VIII, consentendo gli scorrimenti delle procedure art. 15 in modo esplicito (sia al II che al I livello), dando la possibilità di incrementare la IOS, permettendo una fuoriuscita dell’Istat dal progetto 3-I (o come si chiamerà in futuro la società fantasma creata nel 2022). 

Scarica la nota inviata dalla FLC CGIL dell’Istat al Ministro Zangrillo

Altre notizie da:

I nostri rappresentanti

Servizi e comunicazioni

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Altre notizie da flcgil.it

Seguici su twitter
Vai alla versione Desktop »