FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

Home » Enti » ISTAT » Contrattazione » ISTAT: firmata l'ipotesi di accordo sui benefici assistenziali 2023

ISTAT: firmata l'ipotesi di accordo sui benefici assistenziali 2023

Speriamo in una certificazione veloce

29/03/2025
Decrease text size Increase  text size

Di seguito il comunicato al personale della FLC CGIL:


Istat, benefici assistenziali 2023. firmata l’ipotesi di accordo

La priorità è abbreviare i tempi dei rimborsi, in attesa della discussione sulla polizza

Come annunciato dopo l’incontro del 19 marzo, tutte le organizzazioni sindacali che sono al tavolo di contrattazione (FLC CGIL, Cisl, Fgu, Snals e Anief) hanno firmato l’ipotesi di accordo sui benefici assistenziali relativa al 2023, con una distribuzione tra le voci sostanzialmente identica al 2022. Ricordiamo che, dopo una vertenza durata oltre un decennio, il fondo è stato finalmente integrato, a partire dal 2022, passando da circa 900mila euro all’anno a oltre 1 milione e 200 mila euro. Qui la spiegazione della vicenda.

Ora l’ipotesi di accordo dovrà superare il vaglio del collegio dei revisori (in questo momento scaduto e in prorogatio), quindi quello dei ministeri vigilanti (FP e MEF), per poi diventare un accordo vero e proprio. I rimborsi quindi - nella versione più ottimista - saranno erogabili solo tra qualche mese. Si tratterebbe comunque di un piccolo passo avanti nella tempistica, se le spese sostenute nel 2023 fossero rimborsate “solo” due anni dopo, rispetto ai 3 (e oltre) degli ultimi anni. 

Rimane in campo la nostra proposta di ulteriore incremento del fondo, a partire dal 2025, con circa 50mila euro, inserendo la percentuale delle spese del personale dirigenziale, come previsto dal CCNL dell’Area Istruzione e Ricerca del 2019/2021, firmato lo scorso anno.

Come già comunicato, l’amministrazione ha annunciato un tavolo tecnico nelle prossime settimane, per cominciare ad affrontare la possibile adesione a una polizza sanitaria collettiva. È evidente che su questo punto informeremo puntualmente tutto il personale, prevedendo - se si arrivasse a proposte concrete - momenti di confronto specifici.

FLC CGIL ISTAT

https://istat.flcgil.it

Altre notizie da:

I nostri rappresentanti

Servizi e comunicazioni

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Altre notizie da flcgil.it

Seguici su twitter
Vai alla versione Desktop »